Caffè buono o cattivo per la perdita di grasso

Riduce anche i livelli totali di colesterolo nelle persone con diabete di tipo 2. La cannella nel caffè potrebbe anche rallentare la velocità con cui lo stomaco si svuota dopo un pasto. Certo mettere una spolverata di cannella sul caffè non farà certo del male.
Quali sono i benefici della cannella? La cannella ha proprietà antibatteriche e anti-antimicotiche. In questo senso blocca la crescita di batteri e funghi come ad esempio la Candida o quelli responsabili di focolai di malattie di origine alimentare quali il batterio Helicobacter Pylori, che si fa strada silenziosamente nello stomaco arrecando nausee e forti bruciori.
La cannella migliora la memoria? Uno stimolante che porterebbe a migliorare la memoria.
La cannella, inoltre, potrebbe anche aiutare a prevenire il cancro. Una buona prospettiva dunque per la prevenzione del cancro e sopratutto per chi soffre di questa malattia. La cannella è una buona fonte di fibre, calcio, ferro e manganese.
La cannella è anche un ottimo rimedio per il mal di gola. Basta portare il tutto ad ebollizione e bere la bevanda.
Lasciamo nella bustina lo zucchero che fa ingrassare, ne gioveranno palato e linea!