Scommessa sulla perdita di peso con il coniuge

In realtà, tra investimento e azzardo non sembra esserci una differenza netta ma uno spettro continuo, e nel mezzo tra questi estremi si possono piazzare le attività di speculazione, che sono a breve termine, alto rischio, e focalizzate sul guadagno monetario. Gli Autori analizzano in dettaglio gli ambiti di differenza tra queste tre categorie, e qui di seguito ne diamo conto in forma abbreviata.
Livelli di rischio: il rischio qui è definito come probabilità di perdere il proprio investimento.
In confronto il rischio negli investimenti tende ad essere minore. Infine, gli Autori prendono in considerazione le caratteristiche personologiche che portano ad azzardo, investimento e speculazione. In uno studio canadese, gli speculatori ad alto rischio tendevano ad essere maschi, avere un reddito alto, elevata scolarità, appartenere ad etnia asiatica o comunque non di origine locale, non essere divorziati, vedovi o separati, ed essere lavoratori autonomi o dipendenti a tempo pieno.
Vi è infine una certa sovrapposizione tra gioco patologico e speculazione patologica, con simili comportamenti di eccesso e dipendenza. I profili clinici di giocatori problematici e speculatori problematici sarebbero simili, ma caratterizzati per gli speculatori da maggiore scolarità, impiego a tempo pieno, e vita con il coniuge.