Yishun perde peso

Ovviamente c'è solo un rettilineo lungo, circa metri dove si puo spingere al massimo, per dopo scollinare in un piccolo falso yishun perde peso dove poco prima della curva non si vede nulla e bisogna frenare. Il percorso restante è pieno di curve dopo nemmeno metri.
La salità è lunga circa 5 km ed è l'unica dove si fa abbondante uso di freni. Nelle altre si frena molto poco visto che sono tutte curve belle larghe e con ottima yishun perde peso.
Quindi dedurre che non so andare in bici solo perchè freno abbastanza mi sembra un po esagerato. Certo non sono bravo in discesa, ma non vedo perchè devo farmi male La discesa in questione di cui parlo è la parte finale della gara Milano-Torino, ovvero la salita che parte da Sassi e finisce a Superga Clicca per allargare Decidiamoci, sei uno che praticamente ci sta attaccato per tutta la discesa, come scrivi nel primo post, o cosa?
E comunque, lascia perdere i full carbon.
Li cucini in breve tempo. Non per scollamento dei tubolari ma per temperature troppo alte delle piste frenanti che ti porteranno alla delaminazione degli strati di carbonio che reggono le piste frenanti.